giovedì 19 settembre 2013

Pictures - come si sceglie una fotografia

Come si scelgono le fotografie?
Come si fa a capire che un'immagine è più potente e significativa di un'altra?
La risposta non è ovviamente semplice.

Leggi tutto l'articolo »

venerdì 22 febbraio 2013

la lettura: Walter Benjamin e L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica

Ho terminato di leggere L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica di Walter Benjamin e ammetto che la sua mancanza nella mia libreria personale rappresentava una lacuna da colmare al più presto.
Un testo ineludibile per ogni fotografo, critico e appassionato di cultura, arte e filosofia. La densità di concetti illuminanti e la lettura della realtà sfiora la rivelazione.

Leggi tutto l'articolo »

mercoledì 16 gennaio 2013

L'uomo che cammina sulla Luna

Un uomo cammina sulla Luna, un post diverso dal solito, breve ma poetico.
Dean Potter cammina su una corda sospesa al Cathedral Peak in California, mentre il sole sta tramontando e la luna crescendo.

Leggi tutto l'articolo »

mercoledì 19 dicembre 2012

Irene Kung e il teatro notturno della città

"Amo l'oscurità che mi permette di illuminare quello che mi piace".
Così la fotografa svizzera Irene Kung ci introduce la serie fotografica di edifici immersi in un'oscurità in cui la luce è il pennello con cui dipinge le scenografie di una scena teatrale.

Leggi tutto l'articolo »

venerdì 2 novembre 2012

i desideri son già ricordi con le fotografie di Claude Nori

"Fotografare la felicità è davvero difficile forse più complicato che fotografare la miseria o le tragedie..."
Claude Nori ci accompagna per mano in un viaggio tra i ricordi di un'assolata estate italiana, tra i desideri e la vitalità dell'adolescenza.

Leggi tutto l'articolo »

giovedì 25 ottobre 2012

Paolo Ventura e le storie invernali

Paolo Ventura costruisce degli splendidi scenari per poi fotografarli. Winter stories, l'Automa insieme al più recente Behind the walls raccontano storie malinconiche con immagini dense di fascino.
Una realtà sospesa nel tempo, a tratti magica, che profuma di antico.

Leggi tutto l'articolo »

giovedì 18 ottobre 2012

la guerra riprodotta da Giorgio Di Noto

Le numerose e noiose polemiche sul premio Pesaresi vinto dal giovane fotografo Giorgio Di Noto, hanno distratto dalla bellezza del suo lavoro di riproduzione delle immagini di guerra.
Scopriamolo senza cadere nella trappola del "falso reportage".

Leggi tutto l'articolo »