martedì 21 febbraio 2012

il paesaggio mistico di Kenro Izu

I paesaggi in bianco e nero di Kenro Izu sono frutto di un lavoro meticoloso e lungo di preparazione.
Quella fotografia "lenta" che stiamo perdendo nel vortice dello scatto fuggente e che qui assume caratteri mistici.
La mostra a lui dedicata a Lucca nel 2011 fu un'esperienza memorabile.
Leggi tutto l'articolo »

lunedì 13 febbraio 2012

World Press Photo 2012, la primavera araba e la pietà di Michelangelo

Un commento sul vincitore del World Press Photo 2012. Molti gli italiani premiati ma la foto dell'anno è di Samuel Aranda sulla 'primavera araba'.
Una pietas michelangiolesca moderna in chiave musulmana, un manifesto dell'amore e della compassione che sopravvivono alla rabbia.
Ma è tutto qui? O si tratta di una visione e una lettura puramente occidentalizzata? Fino a che punto stiamo usando una foto per illustrare il nostro sistema di convinzioni?
Leggi tutto l'articolo »

giovedì 9 febbraio 2012

Mark Mawson e i giochi d'acqua

Le suggestive immagini di Mark Mawson sono costruzioni astratte fatte di acqua, colore e luce.
Una fotografia scenografica che accondiscende la richiesta del puro piacere estetico che spesso le richiediamo.

Leggi tutto l'articolo »

giovedì 2 febbraio 2012

Flor Garduño, i nudi e la natura

Alla scoperta della natura magica di Flor Garduño e le sue fascinose fotografie di donne nude, oggetti enigmatici e una natura forte e magica.

Leggi tutto l'articolo »

giovedì 19 gennaio 2012

O capitano! Mio capitano...

O rosse gocce sanguinanti sul ponte / Dove è disteso il mio Capitano / Caduto morto, freddato.
Così scriveva Walt Whitman.
Quante parole questi giorni, si sprecano le metafore, si cercano simboli di un dramma collettivo. E il pubblico ne parla, ne discute, in fondo poco sapendo ma nessun avarizia nei giudizi, spesso frettolosi, sempre comodi.
Leggi tutto l'articolo »

mercoledì 11 gennaio 2012

i baci scandalosi di UnHate

La nuova campagna pubblicitaria di Benetton, dal titolo UNHATE,  raffigura capi di stato e leader religiosi, solitamente in antipatia tra loro, che si baciano.
Provocazione a scopi pubblicitari o c'è qualcosa di più?
Ci leggo un'imprevista dolcezza, artificiosa sì, ma sono solo io a vederla?

Leggi tutto l'articolo »

lunedì 2 gennaio 2012

Tiziano Terzani e il mondo che non esiste più

E' difficile parlare di una figura importante del giornalismo italiano come Tiziano Terzani. Mi ha molto emozionato il suo ultimo libro "La fine è il mio inizio" e il legame col volume fotografico "Un mondo che non esiste più", ho così deciso di dedicargli un articolo, guardando con voi alcune sue foto.
Spero vi piaccia.
Non era solo un giornalista, ma un acuto fotografo.
Leggi tutto l'articolo »